Cipriano arriva con la nebbia, di Maurizio Giorgi

Gentili Lettrici, Cari lettori,

siamo molto felici di presentarvi l’ultima fatica della casa editrice: il romanzo CIPRIANO ARRIVA CON LA NEBBIA scritto da Maurizio Giorgi.

Il retro di copertina: “Siamo nel 1818. Da quattro anni l’esercito austriaco ha ripreso possesso della città di Pavia. Una fitta nebbia avvolge la pianura. Cosa ci fa un bambino dell’apparente età di due anni, solo, al buio, davanti alla porta della canonica?”

Di cosa parla questo affascinante romanzo? Corre l’anno 1800. Napoleone è il signore della Lombardia. A Pavia, la famiglia Barbieri vive modestamente al pianterreno di un caseggiato in centro. Una cucina e una camera, il gabinetto è in cortile. Il padre Antonio lavora saltuariamente, come manovale, allo scavo del Naviglio Pavese, un’opera gigantesca i cui cantieri, dopo molti anni, sono arrivati alle porte della città. La madre Adele, il vero sostegno della famiglia, è una brava sarta. Ha già perso sette figli quando nasce Ottavia, la figlia superstite. La piccola cresce ed è una splendida bambina, esile come la madre e con due trecce bionde che le ricadono sulle spalle. Aiuta la mamma nei lavori di casa. Le preghiere le recita a memoria. La domenica, puntualmente, si recano a messa. Corre l’anno 1814. L’esercito austriaco entra a Pavia. Ottavia compie quattordici anni. La sua vita sta per cambiare per sempre.

Maurizio Giorgi (1954) vive a Coldrerio in Canton Ticino. Scrive poesie, favole e racconti. Cipriano arriva con la nebbia è il suo primo romanzo.

Il volume è acquistabile qui.  Disponibile anche con copertina cartonata sulla stessa pagina.