Invito ad una nuova e fantastica avventura: Le Rune di Odino

L’entusiasmo è uno dei motori in cui noi crediamo e che riteniamo essere fondamentale per i successi e le gioie quotidiane; lavorare con gli occhi che brillano fa evaporare la fatica, fa volare il tempo, dona quella sensazione di appagamento e spossatezza che completa le giornate.
E’ anche per questo che desideriamo aprire le porte a nuovi testi, a pagine che sono il frutto di quella stessa passione che noi cerchiamo di mettere nel nostro progetto editoriale, righe e righe di parole che nascono da menti fervide, creative e abili nel costruire mondi ed eroi inimmaginabili, ma – speriamo! – indimenticabili.
Ecco perché abbiamo deciso di dare vita ad una collana fantasy e chiediamo a voi di farla crescere e impreziosirla con proposte ricche e brillanti.

Le rune di Odino: un nome che esplora miti e folklori fecondi per il genere in questione, evocando terre misteriose e in parte inaccessibili ai non temerari; magia e leggenda, ingredienti indispensabili per ogni buon libro fantasy che si rispetti.
Le rune sono segni, sussurri, simboli e gesti. Le rune sono la voce degli dei, le chiavi per varcare i confini tra i mondi, sono le protezioni dagli spiriti maligni, sono parte di noi stessi.

Le terre della fantasia sono sconfinate e mai inarrivabili, quindi noi ci rivolgiamo a tutti gli scrittori, più o meno fortunati, che hanno deciso di “mettersi in viaggio” e di affrontare un’avventura simile; NON chiediamo SOLO temi “nordici”, quindi, ma lasciamo a voi l’ardire di prenderci per mano e guidarci nei vostri mondi sconosciuti.

Qualche piccolo consiglio però credo sia doveroso, soprattutto per coloro che si accingono ad intingere il pennino nell’inchiostro per la prima volta o che non sono ancora esperti viandanti e che quindi potrebbero incappare in subdoli pericoli del mestiere:

  • Ispiratevi, emulate, ma NON IMITATE i mostri sacri: Tolkien, Zimmer Bradley, Brooks, etc. … sono unici, originali, inarrivabili e non paragonabili! Siate voi stessi, lasciate lavorare la VOSTRA fantasia e il VOSTRO genio creativo;
  • Con un poco di…VEROSIMIGLIANZA…il libro è un FANTASY, ma ciò non significa sfidare sempre e per forza di cose le leggi della fisica e della ragione; NON disorientate il lettore con incomprensibili situazioni, oppure, se ne avete il coraggio, prendete anche la responsabilità delle vostre scelte e rendete SPIEGABILE, almeno nelle fondamenta, quello che avete creato.
  • NON PERDETE LA VIA: la CONGRUENZA cronologico-geografica-tematica è INDISPENSABILE; il mondo in cui farete vivere i vostri personaggi dovrà esservi noto come la vostra stanza, il tempo dovrà essere scandito dai vostri respiri (ricordatevi che non disponete di una macchina del tempo funzionante in grado di trasportarvi all’occorrenza ovunque vogliate senza un filo conduttore…le coordinate sono necessarie per non perdervi nell’interspazio della vostra mente!); imparate, conoscete, scoprite e scrutate ogni dettaglio delle personalità dei vostri eroi: i lettori più esigenti pretenderanno una certa “intimità” con i personaggi con i quali dovranno avere a che fare per numerose pagine.
  • Si tratta pur sempre di un genere letterario, per cui, valgono le buone regole di scrittura generali e che in parte saranno anche quelle che ci permetteranno di decidere se il vostro romanzo sarà meritevole di essere pubblicato; perciò, mandateci manoscritti FINITI, CORRETTI  da un punto di vista linguistico-sintattico (sembrerà banale, ma non lo è!) e CURATI. NON abbiate fretta! Siate pazienti e meticolosi: spesso sono i dettagli che fanno la differenza. Dovrete lasciare il segno, non tanto a noi, ma ai vostri potenziali lettori! Noi valuteremo con attenzione e curiosità, senza pregiudizi, ma con pignoleria!

Infine, un paio di indicazioni puramente tecniche: i manoscritti dovranno essere inviati a redazione@ericlea-editrice.com. Chi leggerà e valuterà i manoscritti sarò io, Sara, la curatrice della collana. Ricordatevi di presentare il vostro lavoro con una breve introduzione (1000 battute al massimo), in cui ci piacerebbe inseriste anche le vostre motivazioni, le vostre ambizioni…in cui emerga il vostro entusiasmo!

Sara